Chi ha sposato Aleksandra Fëdorovna Romanova?
Nicholas II of Russia sposò Aleksandra Fëdorovna Romanova il . Aleksandra Fëdorovna Romanova aveva 22 anni il giorno del matrimonio (22 anni, 5 mesi e 20 giorni). Nicholas II of Russia aveva 26 anni il giorno del matrimonio (26 anni, 6 mesi e 8 giorni). La differenza di età era di 4 anni, 0 mesi e 19 giorni.
Il matrimonio è terminato nel ?.
Aleksandra Fëdorovna Romanova

Aleksandra Fëdorovna Romanova (in russo Александра Фёдоровна Романова?; Darmstadt, 6 giugno 1872 – Ekaterinburg, 17 luglio 1918) fu l'ultima imperatrice consorte di Russia, come moglie dello zar Nicola II.
Nata Alice Vittoria Elena Luisa Beatrice d'Assia e del Reno, fu in nubilato una principessa del Granducato d'Assia e del Reno, nipote della regina Vittoria del Regno Unito. Ricevette il nome di Aleksandra Fëdorovna dopo la sua conversione alla Chiesa ortodossa russa, prima del matrimonio con Nicola II di Russia, suo cugino di secondo grado, e divenne infine Imperatrice consorte di tutte le Russie. Era portatrice sana di emofilia come la nonna materna Vittoria e trasmise la malattia al figlio Aleksej Nikolaevič. La costante preoccupazione per la salute dell'erede la portò ad affidarsi a vari santoni e presunti guaritori, tra i quali emerse Rasputin.
Di formazione luterana e tradizionale, ebbe un buon rapporto con il marito Nicola, sul quale, vista la debolezza di carattere, spesso si impose con decisione. Incapace di capire i cambiamenti sociali in corso a fine secolo e le spinte riformiste, isolata dalla corte russa, si rifugiò nel misticismo religioso e nell'assistenza continua al figlio Alessio. Scoppiata la rivoluzione di febbraio, la monarchia dei Romanov fu dichiarata decaduta e la famiglia imperiale venne fatta prigioniera. Aleksandra fu fucilata, con il resto della sua famiglia, a Casa Ipat'ev, il 17 luglio 1918. Nel 2000 la Chiesa ortodossa l'ha canonizzata come Santa Aleksandra Fëdorovna Portatrice della Passione.
Per saperne di più...
Nicholas II of Russia

Nicola II Romanov (in russo Николай Александрович Романов?, Nikolaj Aleksandrovič Romanov; Carskoe Selo, 18 maggio 1868, 6 maggio del calendario giuliano – Ekaterinburg, 17 luglio 1918) è stato l'ultimo imperatore di Russia.
Conosciuto nella Chiesa ortodossa russa come "Portatore della Passione", il suo titolo ufficiale era «Per Grazia di Dio, Imperatore e Autocrate di tutte le Russie» (Божию Милостию, Император и Самодержец Всероссийский, Božiju Milostiju, Imperator i Samoderžec Vserossijskij), zar di Polonia, di Mosca, di Kiev, di Vladimir, di Novgorod, di Kazan', di Astrachan' e della Siberia; granduca di Finlandia e di Lituania; erede di Norvegia; signore e sovrano di Iberia, dell'Armenia e del Turkestan; duca dello Schleswig-Holstein, dello Stormarn, di Dithmarschen e dell'Oldenburg».
Appartenente alla dinastia dei Romanov, alto 1,73 m, castano con occhi azzurri, considerato attraente in gioventù, sposò, con un iniziale contrasto con i genitori, Alice d'Assia e del Reno, sua cugina di secondo grado, figlia del granduca Luigi IV d'Assia e del Reno e della principessa Alice del Regno Unito, a sua volta figlia della regina Vittoria. Ebbe cinque figli: Ol'ga, Tat'jana, Marija, la celebre Anastasija (insieme chiamate le sorelle "OTMA", dalle iniziali dei loro nomi) e infine l'erede al trono Aleksej. Fu de facto l'ultimo Imperatore dell'Impero russo. Viene considerato il quinto uomo più ricco e il secondo capo di Stato più ricco della storia, in quanto ebbe a sua disposizione un capitale stimato in 900 milioni di dollari del 1918 (234 miliardi di euro del 2012).
Per saperne di più...