Chi ha sposato Venceslao III Adamo di Teschen?
Maria of Pernstein sposò Venceslao III Adamo di Teschen . La differenza di età era di 0 anni, 9 mesi e 7 giorni.
Sidonia Catharina van Saksen sposò Venceslao III Adamo di Teschen il . Wenceslaus III Adam, Duke of Cieszyn aveva 43 anni il giorno del matrimonio (43 anni, 0 mesi e 4 giorni).
Il matrimonio è durato 11 anni, 11 mesi e 9 giorni (4362 giorni). Il matrimonio è terminato il .
Venceslao III Adamo di Teschen
Venceslao III Adamo di Teschen (dicembre 1524 – 4 novembre 1579) fu Duca di Teschen dal 1528 al 1579.
Egli era figlio postumo di Venceslao II (1488/96 - 17 novembre 1524) e nipote di Casimiro II, Duca di Teschen.
Sostenuto in giovetù dalla figura del padre, alla morte di questi incontrò l'amicizia di Jan di Pernštejn, di cui sposerà la figlia.
Sotto il governo di Venceslao III Adamo, il Ducato di Teschen si stabilizzò. Vennero inoltre costruite costose fortificazioni, in particolare nei pressi di koło Jabłonkowa per assicurare i confini del ducato contro eventuali attacchi turchi.
Venceslao III Adamo sostenne inoltre la riforma protestante. Molti storici vedono le conseguenze di questa sua politica sin dagli inizi della sua reggenza, ma dati effettivi non sono visibili sino al 1540, anno in cui prescrisse la chiusura dei conventi dei Bernardini e dei Domenicani a Teschen e successivamente un monastero dei Benedettini a Orłowa. Come di consueto, la popolazione, seguì il principio del cuius regio, eius religio. Entrambe le mogli che Venceslao III Adamo ebbe sostennero il protestantesimo nel Ducato.
Alla sua morte gli succedette la seconda moglie, Sidonia Caterina, in reggenza del figlio Adamo Venceslao, dal momento che gli altri figli maschi gli erano premorti.
Per saperne di più...
Maria of Pernstein
Venceslao III Adamo di Teschen

Sidonia Catharina van Saksen
Sydonia Katarzyna (ur. ok. 1550, zm. 1594) — księżna cieszyńska, druga żona Wacława III Adama.
Sydonia Katarzyna była córką księcia saskiego Franciszka I, jednego z protektorów protestantyzmu w Rzeszy niemieckiej. Do ślubu z księciem cieszyńskim Wacławem III Adamem doszło 25 listopada 1567 roku.
Mieli trzech synów i trzy córki:
- Chrystian August
 - Adam Wacław
 - Jan Albrecht
 - Maria Sydonia
 - Anna Sybilla
 - trzecia córka nieznana z imienia
 
Po śmierci Wacława III Adama 4 listopada 1579 objęła władzę w księstwie do czasu osiągnięcia pełnoletniości przez najstarszego żyjącego syna pary książęcej, Adama Wacława, co nastąpiło w 1586. Tego roku, 16 lutego wyszła ponownie za mąż za nadżupana trenczyńskiego Emeryka Forgacza. Zmarła w czerwcu lub w lipcu 1594. Pochowana została w kościele dominikanów w Cieszynie.
Per saperne di più...