Chi ha sposato ʿUthmān b. ʿAffān?
Ramla bint Shayba sposò ʿUthmān b. ʿAffān .
Umm Amr bint Jundub sposò ʿUthmān b. ʿAffān .
Ruqayya bint Muhammad sposò ʿUthmān b. ʿAffān .
Umm al-Banin bint Uyayna sposò ʿUthmān b. ʿAffān .
Fakhita bint Ghazwan sposò ʿUthmān b. ʿAffān .
Umm Kulthum bint Muhammad sposò ʿUthmān b. ʿAffān nel .
Na'ila bint al-Farafisa sposò ʿUthmān b. ʿAffān nel .
Il matrimonio è terminato il .
ʿUthmān b. ʿAffān

‘Othmàn ibn ‘Affàn (in arabo عثمان بن عفَّان?, ʿUthmān b. ʿAffān) (La Mecca, 574 – Medina, 17 giugno 656) è stato il terzo califfo "ben guidato" islamico dal 644 fino al suo assassinio.
Per saperne di più...
Ramla bint Shayba
رملة بنت شيبة صحابية أَسْلَمَتْ وَبَايَعَتْ
Per saperne di più...ʿUthmān b. ʿAffān


Umm Amr bint Jundub
هي أم عمرو بنت جندب الدوسية أبوها الصحابي جندب بن عمرو الدوسي قتل في معركة أجنادين، وهي زوجة الخليفة الثالث من الخلفاء الراشدين عثمان بن عفان، وقد أنجبت منه خمسة من الأبناء.
Per saperne di più...ʿUthmān b. ʿAffān


Ruqayya bint Muhammad

Ruqayya bint Muhammad (in arabo رقية بنت محمد?; 601 – 624) è stata figlia di Maometto e di Khadija bint Khuwaylid e si afferma che fosse la secondogenita delle quattro figlie del Profeta.
Per saperne di più...ʿUthmān b. ʿAffān


Umm al-Banin bint Uyayna
ʿUthmān b. ʿAffān


Fakhita bint Ghazwan
ʿUthmān b. ʿAffān


Umm Kulthum bint Muhammad

Umm Kulthum bint Muhammad (in arabo أم كلثوم ﺑﻨﺖ ﻣﺤﻤﺪ?; 603 – Medina, 630) è stata la terza delle quattro figlie che il profeta musulmano Maometto ebbe da sua moglie Khadīja bt. Khuwaylid.
Anch'ella, come le sue sorelle (con l'eccezione di Fāṭima) premorì al padre.
Fu sposata, ancora nell'epoca della Jāhiliyya a ʿUtayba ibn Abī Lahab, uno dei figli di Abū Lahab. Ella accettò tale matrimonio per il timore che la moglie di Abū Lahab, Umm Jamīl Arwā bt. Ḥarb b. Umayya, si offendesse per un suo rifiuto e per non creare inimicizia tra il clan paterno e quello assai più potente del suo marito.
Fu però ripudiata da ʿUtayba, spinto dal padre, assolutamente ostile all'attività spirituale e profetica di Maometto. Durante il boicottaggio che i nemici del Profeta imposero ai danni del clan di Abū Ṭālib per indurlo a ritirare la sua protezione a Maometto, Umm Kulthūm soffrì a tal punto la fame da mangiare tutto quello che le sembrava a qualsiasi titolo commestibile. Era accanto alla madre quando questa, nel 619, morì. Alla fine del boicottaggio, emigrò a Yathrib con un gruppetto di donne, tra cui ʿĀʾisha, sua sorella Asmāʾ e la propria sorella Fāṭima.
Sposò più tardi ʿUthmān ibn ʿAffān (che aveva sposato anche la sorella Ruqayya, tuttavia morta di lì a poco), tanto da essere soprannominato Dhū al-Nurayn (Quello delle due Luci), per via delle sue spose, figlie di tanto padre.
Umm Kulthūm morì nella propria abitazione medinese nel 630, nel corso del mese lunare di Shaʿbān, un anno solare prima della morte del padre, senza aver potuto dare al marito alcun figlio e al padre un nipotino.
Fu lo stesso Maometto a inumarla a Medina e rimase davanti alla tomba della figliola in lacrime.
Anche ʿUthmān restò fortemente addolorato per quella precoce perdita e si dice in un ḥadīth che Maometto avrebbe detto al genero: «Se avessi avuto una terza figlia da darti in moglie, te l'avrei data».
ʿUthmān b. ʿAffān


Na'ila bint al-Farafisa
Na'ila bint al-Furafisa (Arabic: نائلة بنت الفرافصة, romanized: Nāʾila bint al-Furāfiṣa) was the wife of the third caliph Uthman (r. 644–656). She narrated many hadith including eyewitness accounts of the assassination of Uthman.
Per saperne di più...