Chi ha sposato Abaqa?
Nokdan Khatun sposò Abaqa .
Todei Khatun sposò Abaqa .
Buluqhan Khatun sposò Abaqa .
Bulujin Egachi sposò Abaqa .
Padishah Khatun sposò Abaqa .
Maria Palaiologina sposò Abaqa .
Mirtay Khātūn sposò Abaqa .
Öljei Khatun sposò Abaqa nel .
Il matrimonio è terminato nel . Causa: morte
Abaqa

Abāqā (in mongolo ᠠᠪᠠᠭᠠ ᠬᠠᠨ; Mongolia, 1234 – Hamadan, 1282) fu il secondo Īlkhān di Persia.
Al potere dal 1265, Abāqā (in mongolo Абага, ossia Abaga) era di religione buddista, come suo padre Hūlāgū. Favorì l'elemento cristiano (sua madre era infatti nestoriana) e fu quindi in buoni rapporti con i papi Clemente IV e Gregorio X dando vita ad una alleanza per una progettata azione comune contro i Mamelucchi d'Egitto. I suoi piani però fallirono, perché fu sconfitto più volte da Baybars nei suoi diversi tentativi di conquista della Siria dapprima e dell'Egitto poi.
Abāqā fu ostacolato in questo progetto dalle difficoltà che gli crearono le altre potenze mongole con lui confinanti: il Khanato dei Kipchak, ossia l'Orda d'Oro, e il Khanato chagataide, che gli disputarono un certo numero di territori, alleandosi persino coi Mamelucchi contro gli Ilkhanidi.
Sposò Maria Palaiologina, figlia dell'Imperatore bizantino Michele VIII Paleologo e di una sua amante.
Per saperne di più...
Nokdan Khatun
Abaqa


Todei Khatun
Abaqa


Buluqhan Khatun
Buluqhan Khatun (Chinese: 卜魯罕; Mongolian:ᠪᠦᠯᠭᠠᠨ , lit. 'Sable'), also Bulughan, Bulukhan, Bolgana, Bulugan, Zibeline or Bolghara for Marco Polo, was a 13th-century Mongol princess, and the principal wife of the Mongol Ilkhanid ruler Abaqa (1234–1282).
Per saperne di più...Abaqa


Bulujin Egachi
Abaqa


Padishah Khatun

Abaqa


Maria Palaiologina

Abaqa


Mirtay Khātūn
Abaqa

