Chi ha sposato Orson Welles?
Virginia Nicolson sposò Orson Welles il . Orson Welles aveva 19 anni il giorno del matrimonio (19 anni, 6 mesi e 8 giorni). Virginia Nicolson aveva 18 anni il giorno del matrimonio (18 anni, 8 mesi e 13 giorni). La differenza di età era di 0 anni, 9 mesi e 24 giorni.
Il matrimonio è durato 5 anni, 2 mesi e 18 giorni (1905 giorni). Il matrimonio è terminato il .
Rita Hayworth sposò Orson Welles nel . La differenza di età era di 3 anni, 5 mesi e 11 giorni.
Il matrimonio è terminato nel .
Paola Mori sposò Orson Welles il . Orson Welles aveva 40 anni il giorno del matrimonio (40 anni, 0 mesi e 2 giorni). Paola Mori aveva 26 anni il giorno del matrimonio (26 anni, 7 mesi e 20 giorni). La differenza di età era di 13 anni, 4 mesi e 12 giorni.
Il matrimonio è durato 30 anni, 5 mesi e 2 giorni (11113 giorni). Il matrimonio è terminato il .
Orson Welles

George Orson Welles (Kenosha, 6 maggio 1915 – Los Angeles, 10 ottobre 1985) è stato un attore, regista, sceneggiatore, drammaturgo e produttore cinematografico statunitense.
È considerato tra le personalità più rappresentative del Novecento in ambito teatrale, radiofonico e cinematografico. Conquistò il successo all'età di ventitré anni grazie allo spettacolo radiofonico La guerra dei mondi, trasmissione che scatenò il panico negli Stati Uniti, facendo credere alla popolazione di essere sotto attacco da parte dei marziani. Questo insolito esordio gli diede la celebrità e gli fece ottenere un contratto per un film all'anno con la casa di produzione cinematografica RKO, da realizzare con assoluta libertà artistica. Nonostante questa vantaggiosa clausola, solo uno dei progetti previsti poté vedere la luce: Quarto potere (1941), il più grande successo cinematografico di Welles, unanimemente considerato ancora oggi uno dei più grandi film della storia del cinema, se non il migliore in assoluto.
La carriera successiva di Welles fu ostacolata da una lunga serie di difficoltà e inconvenienti che non gli permisero di continuare a lavorare a Hollywood e che lo costrinsero a trasferirsi in Europa, dove continuò a cercare di realizzare le proprie opere finanziandosi soprattutto con apparizioni in film altrui. Fra i suoi molti progetti, Welles riuscì a realizzare e dirigere film come: Macbeth (1948), Otello (1952), L'infernale Quinlan (1958), Il processo (1962), F come falso (1975) e altri.
La sua fama è aumentata dopo la sua morte, avvenuta nel 1985, ed è considerato uno dei maggiori registi cinematografici e teatrali del XX secolo. Palma d'oro a Cannes nel 1952 (all'epoca Gran Prix du Festival), ricevette, tra gli altri riconoscimenti, l'Oscar alla carriera nel 1971. Nel 2002 è stato votato dal British Film Institute come il miglior regista di tutti i tempi. L'American Film Institute ha inserito Welles al sedicesimo posto tra le più grandi star della storia del cinema.
Per saperne di più...
Virginia Nicolson

Orson Welles


Rita Hayworth

Rita Hayworth, nome d'arte di Margarita Carmen Cansino (New York, 17 ottobre 1918 – New York, 14 maggio 1987), è stata un'attrice, ballerina e cantante statunitense.
Rita Hayworth è rimasta nell'immaginario collettivo per la sua avvenenza e per il personaggio di "Gilda", che portò con successo sullo schermo nell'omonimo film del 1946.
Dal 1949 al 1953 acquisì il rango di principessa consorte Aga Khan (con trattamento di Sua Altezza) in virtù del matrimonio con il principe Aly Khan (1911-1960), erede dell'Aga Khan III, imam degli Ismailiti Nizariti, e padre di Karim Aga Khan IV: da lui ebbe una figlia, la principessa Yasmin, nata a Losanna il 28 dicembre 1949.
L'American Film Institute ha inserito la Hayworth al diciannovesimo posto tra le più grandi star della storia del cinema. L'attrice ha una sua stella sulla Hollywood Walk of Fame, al 1645 di Vine Street.
Per saperne di più...Orson Welles


Paola Mori

Paola Mori, all'anagrafe contessina Paola Di Gerfalco (18 settembre 1928 – Las Vegas, 12 agosto 1986), è stata un'attrice italiana, attiva nel cinema e in televisione per un breve periodo fra gli anni cinquanta e i sessanta.
Per saperne di più...