Chi ha sposato Ryūichi Sakamoto?
Akiko Yano sposò Ryūichi Sakamoto nel . La differenza di età era di 3 anni, 0 mesi e 27 giorni.
Il matrimonio è terminato nel .
Ryūichi Sakamoto

Ryūichi Sakamoto (坂本 龍一?, Sakamoto Ryūichi; Tokyo, 17 gennaio 1952 – Tokyo, 28 marzo 2023) è stato un musicista, compositore e attore giapponese.
Viene considerato tra i pionieri della fusione tra la musica etnica orientale e le sonorità elettroniche occidentali. La sua vasta discografia solista (che include oltre settanta titoli diversi) spazia fra numerosi generi quali pop, musica elettronica, ambient, bossa nova, world music e musica neoclassica.
Dapprima membro degli Yellow Magic Orchestra, gruppo musicale seminale per la musica elettronica giapponese e il j-pop, Sakamoto inaugurò successivamente la carriera solista e divenne compositore di note colonne sonore cinematografiche, alcune delle quali, come Furyo, L'ultimo imperatore (ai quali prese anche parte come attore) e Il tè nel deserto, ottennero fama mondiale e premi prestigiosi.
Per saperne di più...
Akiko Yano
Akiko Yano (矢野 顕子 Yano Akiko; Tokyo, 13 febbraio 1955) è una musicista pop e jazz giapponese.
Nata col nome Akiko Suzuki nel 1955, si è sposata con Makoto Yano, un produttore della sua prima registrazione. Più tardi si è unita in matrimonio con Ryūichi Sakamoto, uno dei membri dei Yellow Magic Orchestra. Entrambi i matrimoni sono terminati col divorzio.
Oltre alle sue produzioni come solista ha registrato con Thomas Dolby, Yngwie Malmsteen, The Chieftains, The Hammonds, Jamaaladeen Tacuma, Kazumi Watanabe, The Boom, Tetsuro Kashibuchi e Ryūichi Sakamoto. È comparsa nella registrazione di "Snowflake" (fiocco di neve) leggendo una storia per bambini con Peter Gabriel con la musica di Akira Inoue.
Hanno partecipato ai suoi album membri dei Little Feat, Pat Metheny, Ryūichi Sakamoto, Haruomi Hosono, David Sylvian, Lyle Mays, Kenji Omura, Jeff Bova, Yukihiro Takahashi, la band Quruli e suo figlio Futa Sakamoto.
Per saperne di più...